Oggi voglio darvi qualche consiglio su come mettere la pancia.

Però prima dobbiamo fare una piccola premessa: non tutti i tipi di grasso sono uguali. C’è un tipo di grasso che può essere a bassa attivita lipolitica, quindi è meno sensibile alla dieta è l’attività fisica e va via più lentamente.

Come fare a contrastare questo tipo di grasso

Innanzitutto fare una dieta povera di carboidrati, continuare quindi a seguire una alimentazione ipocalorica e fare dell’attività fisica di tipo anaerobico in modo tale che proprio sul grasso localizzato, in questo caso proprio sulla pancia (ad esempio gli addominali).

Pancia gonfia: i motivi

Si può avere la pancia gonfia se si soffre per esempio di colon irritabile e quindi si può essere molto magri però avere sempre un gonfiore a livello addominale. In questo caso bisogna seguire una dieta specifica per il colon irritabile, eliminando tutti gli alimenti che possono avere attività meteorizzante, come le verdure fermentanti (cavoli, verza, broccoli), evitare i latticini e derivati del latte e anche i prodotti integrali e la frutta secca.

Si può avere gonfiore addominale se si soffre di stitichezza, in questo caso bisognerà innanzitutto bere molto ed evitare di fare una vita sedentaria perché la sedentarietà non aiuta la stitichezza, quindi fare molta attività fisica.

Ci può essere anche un tipo di grasso “costituzionale” (se siete sempre stati in sovrappeso, soprattutto da piccoli, ad esempio, questo tipo di grasso e più duro da togliere perché vuol dire che sono presenti molter cellule adipose. In questo caso dobbiamo andare a svuotare queste cellule adipose con una dieta povera di carboidrati, con un’intensa attività fisica di tipo anaerobico, quindi concentrata a livello addominale. Certo, non saranno mai addominali perfetti e scolpiti, però si può smaltire quella fastidiosa pancetta.

Bisogna quindi sempre andare ad individuare qual è il motivo del nostro gonfiore e della nostra pancia per poterla smaltire al meglio.